- Trust e Fondazioni, 2 Istituti molto diversi per Struttura e Fonti giuridiche
Che cosa accomuna dal punto di vista giuridico Trust e Fondazioni?
- Sono entrambi 2 Istituti Giuridici , ma molto diversi per Struttura e per Fonti normative;
- Possono avere entrambi uno scopo caritatevole o filantropico, più in generale finalità miste pubblico private (Charitable trusts – Fondazioni ETS);
- Vincolo di destinazione sul patrimonio della Fondazione o sul fondo in Trust .
Entrambi gli Istituti sono tuttavia molto utilizzati nel settore dell’Arte per la gestione, valorizzazione e governance delle Collezioni di opere d’arte.
Cos’è un Istituto Giuridico ?
- In diritto, indica il complesso di norme che regolano la medesima fattispecie
- L’istituto giuridico può anche essere visto come il complesso di norme attraverso le quali l’ordinamento giuridico disciplina un determinato fenomeno sociale.
- Le Fonti giuridiche-normative, sono molto diverse per quanto riguarda Fondazioni e Trust
Cos’è una Fondazione ?
- Le Fondazioni sono Enti, che si avvalgono di un Patrimonio, per perseguire uno scopo, non di natura economica.
- Si tratta quindi, di Enti Privati, senza scopo di lucro o di profitto. Essi sono dotati di personalità giuridica, che si ottiene con una determinata procedura piuttosto articolata ed a controllo pubblicistico (Prefetture) , salvo un iter molto più snello previsto dalla cd Riforma del Terzo settore (Fondazioni Enti del terzo settore ETS – D.Lgs. n. 117/2017) che non richiede l’intervento della Prefettura, ma solo del Notaio rogante l’atto di costituzione.